Description
Suoni e canti di tradizione orale del Parco Alto Garda Bresciano
Una ricerca a 360 gradi sulle tradizioni orali nell’area geografica che corrisponde al Parco dell’Alto Garda Bresciano attesta, alla fine del Novecento un repertorio assai ricco e differenziato di diffusa conoscenza e uso: ninne nanne, giochi infantili, filastrocche, canti, balli e preghiere. I canti e i suoni che hanno accompagnato il lavoro, le feste, lo scorrere delle stagioni, sono sempre stati tramandati di padre in figlio. Oggi che il continuum della trasmissione di generazione in generazione è messo a rischio, questo volume e il Cd allegato rappresentano una imprescindibile testimonianza della cultura tradizionale che sta cambiando.
This post is also available in: Italian