Description
Come tessere di un mosaico le canzoni contenute nel compact disc compongono, seppur in forma parziale e imprecisa, il profilo di un percorso musicale e artistico che ha portato Lino Straulino a investigare, scoprire e riscoprire la poetica della lingua friulana in musica a partire dai versi di poeti del passato e del presente,
alla tradizione popolare, per arrivare alla prorompente creatività dell’autore carnico, autentica fucina produttiva e punto di riferimento negli ultimi vent’anni per l’intero movimento della “nuova musica friulana”. Dopo una quindicina di compact disc realizzati da solista, con gruppi sempre diversi o in collaborazione con altri musicisti (friulani e no) questa può essere considerata la prima vera e propria compilation (con un inedito) che offre un significativo spaccato delle scelte musicali che hanno caratterizzato l’attività musicale di Lino Straulino.
All’interno:
Fasìn un blues a la cjargnele, un racconto breve di Giorgio Olmoti e Live in Lugano, compact disc registrato dal vivo nell’auditorium della Radio Televisione della Svizzera Italiana.
This post is also available in: Italian