Descrizione
Matteo Salvatore, figura centrale del folk revival italiano, ha attraversato la storia di Giovanna Marini negli anni 60 ed ora la Marini vuole restituirci il suo racconto di Matteo. Un lavoro “necessario” e in quanto tale registrato di getto con la spontaneità dei microracconti che ricostruiscono le vicende della vita di Matteo Salvatore contrappuntati da 15 canzoni riproposte con il rigore e il rispetto di chi ha vissuto una sincera amicizia.
“Giovanna Marini canta Matteo Salvatore è un disco intenso e importante, che restituisce, con uno sguardo delicato e un’interpretazione ricca di poesia e di pathos, la complessa e controversa figura di un grandissimo artista, ma che rappresenta anche un documento significativo di un momento di notevole interesse della storia culturale italiana.” (Vincenzo Santoro)
Il volume è illustrato da Saverio Montella
This post is also available in: Inglese
Michele Luciano Straniero, poesia e voce della protesta. Dalle lotte del Novecento al futuro
Michele Gazich Federico Sirianni – Domani si vive e si muore (inediti di Michele L. Straniero), due diversissimi artisti al servizio di un prezioso lavoro di recupero
Michele Gazich e Federico Sirianni – Domani si vive e si muore