Articoli

Mauro Balma, Edward Neill. Fra trallalero e Paganini, affascinato dai suoni nell’ombra

Non poteva che essere Mauro Balma, eminente etnomusicologo, ben noto ai lettori di questo magazine che ne è stato amico e collaboratore, seguendone gli insegnamenti, a delineare la figura dello studioso Edward David Richard Neill (1929-2001), nato a Firenze da padre irlandese e madre ligure ma cresciuto a Genova. Una fitta trama di interessi ha segnato la sua vita culturale di musicologo, da Bruckner a molti trascurati compositori britannici e scandinavi. Soprattutto, Neill è stato un’autorità degli studi su Niccolò Paganini (nei primi anni Settanta fu tra i fondatori dell’Istituto di Studi Paganiani). Con Carpitella e Leydi lanciò la Società Italiana di Etnomusicologia, fu fondatore dell’Istituto Demologico Ligure, che diresse, così come della rivista “Musicalia”.

Continua a leggere

Edward Neill, l’arte della memoria

di Guido Festinese – Alias 05/02/2022

neill nota

Continua a leggere